::::

ERICA

OCCHIONERO

DANZATRICE MATEMATICA

INFO

Erica Occhionero 26 anni originaria di Castromediano, Dott.ssa in matematica, ballerina professionista e istruttrice di danza in volo.Attualmente vive a Roma, dove lavora in un’azienda nella Funzione Digital, Technology e Operations (DTO) come sviluppatrice certificata scrum master.
Ha conseguito una laurea magistrale presso l’Università del Salento “Ennio De Giorgi” nel 2022. Durante il suo percorso accademico, ha presentato una tesi innovativa intitolata “Un’introduzione al gruppo delle trecce anulari”, accompagnata da una dimostrazione pratica che ha suscitato grande interesse nazionale mediatico.La sua tesi dimostra come la matematica sia presente ovunque e si evolva costantemente, ha unito questa materia alla sua passione per la danza in volo.
La danza è stata parte integrante della sua vita, per molti anni ha studiato danza classica, moderna e contemporanea, fino a quando un brutto incidente in scooter ha interrotto la sua carriera a causa di una frattura alla caviglia. Nonostante l’incidente, non si è mai arresa e, dopo una lunga convalescenza, ha rinforzato i muscoli con palestra e fisioterapia.
Sentendo la mancanza della danza tradizionale, ha iniziato a praticare lo yoga su amaca, ma dopo un anno ha sentito l’esigenza di portare la danza che praticava a terra in aria. Ha trasformato l’amaca in uno strumento di danza sospeso, appendendola inizialmente nella sua camera e successivamente sugli alberi per avere più spazio a disposizione. Così ha iniziato a sperimentare ed è nata la sua innovativa forma di espressione artistica, la “danza in volo”. Attraverso sacrificio e dedizione, ha trasformato gli allenamenti in esibizioni emozionanti.
Parallelamente alla danza, ha studiato matematica, cercando di combinare le sue due passioni nel corso degli anni. Ha vinto vari premi e riconoscimenti per le sue abilità artistiche, ha danzato in programmi televisivi come “Il Cantante Mascherato” ,”Italia sì”, “augurerai” e altro ancora.
Vede profonda bellezza, eleganza e creatività sia nella matematica che nella danza in volo, motivo per cui ha deciso di intrecciarle nella sua tesi. Crede che la matematica non sia mai noiosa e che sia presente in ogni aspetto della vita, e la danza in volo rappresenta per lei una forma bellissima per esprimere concetti matematici complessi.
Nonostante le difficoltà affrontate,non ha mai mollato grazie alla sua forza di volontà. La sua determinazione e la sua passione per la matematica e la danza in volo continuano a guidarla nel suo percorso artistico e accademico.